€16,00
Terre del Sorbo
Sangiovese del Molise – 2019
Denominazione di Origine Controllata
Il Sangiovese lungo il periodo di vinificazione e affinamento in acciaio, è uno dei vini che più ci stupisce; è in grado di cambiare più volte personalità, fino a ottenere naturalmente il suo equilibrio regalandoci un vino ricco di note fruttate, rotondo e pieno grazie alla presenza di un tannino maturo e importate.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosso rubino profondo. Al naso note di frutta matura, rose rosse, cioccolato e nocciole tostate. In bocca è pieno e avvolgente con tannini morbidi e un finale lungo. Un vino di grande complessità olfattiva e gustativa
ORIGINE | Il nome del vino ha origine da un albero di Sorbo secolare che domina i nostri vigneti situati nella località “Lame”, sulle colline di Ripalimosani. |
TIPOLOGIA DEL TERRENO | Argilloso / Calcareo |
VITIGNI | Sangiovese 100% |
ALTITUDINE | 650 m s.l.m. |
ESPOSIZIONE | Ovest |
SUPERFICIE DEL VIGNETO | 0,42 Ha |
ANNO D’IMPIANTO | 2009 |
DENSITÁ D’IMPIANTO | Bassa, 3500 piante/Ha |
FORMA DI ALLEVAMENTO | Tecnica colturale a Guyot |
PORTAINNESTI | 1103 Paulsen |
PRODUZIONE A ETTARO | 5000 Kg |
VENDEMMIA | Manuale, terza decade di Settembre |
FERMENTAZIONE | Spontanea, in tini aperti con macerazione in acciaio per circa 20 giorni con i soli lieviti indigeni |
AFFINAMENTO | In acciaio per 1 anno e successivamente in bottiglia |
GRADO ALCOLICO | 13,5% vol |
BOTTIGLIE PRODOTTE | 1245 |
ABBINAMENTI GASTRONOMICI | Ottimo con primi piatti strutturati secondi di carni rosse a lunga cottura e selvaggina. |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 18 – 20 °C |