€16,00
Lame del Sorbo
Tintilia del Molise Rosato – 2020
Denominazione di Origine Controllata
VINO BIOLOGICO
Le uve di Tintilia per la produzione del rosato sono tra le prime a essere raccolte, vengono diraspate e pressate. Il mosto inizia spontaneamente la fermentazione in serbatoi di acciaio. Rosato ottenuto con poche ore a contatto con le bucce. Questo passaggio conferisce un colore rosato brillante, senza però mutare le caratteristiche organolettiche della Tintilia.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore rosato brillante. Al naso si liberano note di lampone e pompelmo rosa. Al palato risulta pulito e fruttato. Finale lungo e fresco, con sentore di rosa selvatica
ORIGINE | Il nome del vino ha origine da un albero di Sorbo secolare che domina i nostri vigneti situati nella località “Lame”, sulle colline di Ripalimosani. |
TIPOLOGIA DEL TERRENO | Argilloso / Calcareo |
VITIGNI | Tintilia 100% |
ALTITUDINE | 600 m s.lm. |
ESPOSIZIONE | Ovest |
SUPERFICIE DEL VIGNETO | 11 Ha |
ANNO D’IMPIANTO | 2009 |
DENSITÁ D’IMPIANTO | Bassa, 3500 piante/Ha |
FORMA DI ALLEVAMENTO | Tecnica colturale a Guyot |
PORTAINNESTI | 1103 P. CFC 60 /30 VCR 119 LU |
PRODUZIONE A ETTARO | 6000 Kg |
VENDEMMIA | Manuale, seconda decade di Settembre |
FERMENTAZIONE | Spontanea, con macerazione in acciaio |
AFFINAMENTO | In acciaio per 12 mesi e successivamente in bottiglia |
GRADO ALCOLICO | 12,5 % vol |
BOTTIGLIE PRODOTTE | 3214 |
ABBINAMENTI GASTRONOMICI | Antipasti, primi piatti non troppo strutturati e carni bianche |
TEMPERATURA DI SERVIZIO | 10 – 12 °C |